Il Magazine della BCC Venezia Giulia

Il magazine della BCC Venezia Giulia
Gruppo BCC Iccrea: approvato il Piano Industriale 2023 - 2025
5 Aprile 2023

Il Piano conferma l’efficacia del modello di business del Gruppo Bancario Cooperativo, orientato a realizzare economie di scala valorizzando autonomia, localismo e prossimità delle Banche aderenti.
Previsti importanti investimenti tecnologici e digitali per rendere il modello sempre più efficiente e moderno, evolvere l’offerta delle società prodotto e rinforzare il supporto alle comunità, per continuare ad essere protagonisti dello sviluppo sostenibile dei territori.
Principali target del piano al 2025:
• Profittabilità: ROE al 6,9%, cost/income al 62,5%, investimenti per 670 milioni di euro nel triennio per lo sviluppo del business e della macchina operativa
• Qualità del credito: NPL ratio lordo al 3,5%, NPL ratio netto all’1,6%
• Capitale e liquidità: Total Capital ratio al 21,8% e CET1 ratio al 20,7%
• Digitale: potenziamento dei canali digitali come motore di crescita ad integrazione della prossimità
• Information Technology: nuovo posizionamento strategico attraverso la revisione del modello di sourcing
• Impegno ESG e sviluppo sostenibile dei territori: focus su ambiente, territori, famiglie e PMI, con 98 miliardi di euro di impieghi lordi nel 2025 e 50 miliardi di euro di nuove erogazioni di crediti nel triennio

Il piano prevede 5 principali ambiti di intervento: 1. Profittabilità sostenibile e sostegno ai territori, con un aumento della marginalità ordinaria netta in linea con la natura cooperativa del Gruppo; 2. Presidio della qualità del credito, con il proseguimento del percorso di de-risking per consolidare i progressi raggiunti negli ultimi 3 anni; 3. Ulteriore rafforzamento della posizione di capitale e di liquidità, per continuare ad eccellere dal punto di vista patrimoniale e finanziario; 4. Digitale, per abilitare un nuovo concetto di prossimità 5. IT, con importanti investimenti e un nuovo modello di sourcing IT per affrontare le sfide del mercato.
A tutto ciò si accompagnerà un continuo impegno trasversale sul fronte ESG (come da DNA del Gruppo) per supportare lo sviluppo sostenibile del territorio, per agevolare la transizione ecologica, l’innovazione e la digitalizzazione.

“Con il nuovo piano industriale 2023-2025 vogliamo assicurare alle nostre BCC un ruolo sempre più centrale nello sviluppo dei territori. È un percorso che permetterà all’intero Gruppo di accrescere il suo impegno verso le comunità, di continuare a essere un punto di riferimento per famiglie e PMI, e di offrire a soci e clienti strumenti nuovi, moderni e puntuali per le loro esigenze”, ha commentato Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC Iccrea.