Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro

L’economia del mare e la nostra Banca

28 Giugno 2024 di Stefano Mattia Pribetti
Condividi articolo

Indirizzo: Via Enrico Fermi, 53 33058 San Giorgio di Nogaro (UD) Italia
tel +39 0431 622162
email: info@marinasantandrea.it
sito web: www.marinasantandrea.it


L’articolo in questa pagina è tratto dalla versione cartacea di Ideale – Diario di Banca nr. 21.


Una realtà che esiste da 40 anni, nata come piccola azienda artigiana e poi ampliata fino a diventare la nota Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro, importante porto turistico del Nord Adriatico da oltre 700 posti barca, su un’area di 200.000 metri quadri, nella laguna di Marano. Un pilastro dell’economia marina locale ma anche italiana e internazionale, che la BCC Venezia Giulia è lieta di annoverare tra i suoi più prestigiosi clienti. Marina Sant’Andrea ospita, tra terra e mare, imbarcazioni fino a 30 metri ed è situata su un canale navigabile con 7 metri di fondale. Può accogliere navi con un pescaggio molto generoso e anche per questo la sua clientela va oltre i confini dell’Europa, con utenti anche dalla Nuova Zelanda. È inoltre dotata di aree verdi, piscina con vasca wellness e campo giochi ed è il primo marina in Italia ad utilizzare energia da fonti rinnovabili, rintracciabile e certificata al 100 per cento.

Il responsabile: “La nautica in FVG è fiore all’occhiello e la laguna di Marano ha potenziale turistico, importante lavorare per mantenere l’accessibilità.”

Uno dei capannoni è anche attrezzato con ampi pannelli fotovoltaici, utili a risolvere gran parte dei consumi. Il Marina è dotato anche di un cantiere per manutenzione e assistenza, per questo è convenzionato con altre darsene locali che offrono solo il servizio di ormeggio. La darsena impiega venti dipendenti ma vi accede un ampio indotto di circa un centinaio di imprese e artigiani locali, tra lavorazione del legno e manutenzione.
“È una ricchezza che resta direttamente nel territorio –sottolinea Mario Andretta, presidente del Cda– coinvolgendo il tessuto economico degli artigiani del posto ed è questo il pregio della nautica locale”. Ultimamente, come dimostrato dai dati regionali, il settore nautico vive un momento favorevole. Come conferma il responsabile di Marina Sant’Andrea: “c’è stato un crescendo nel periodo Covid poiché la nautica era una soluzione pratica nel tenere il distanziamento, e questo trend è proseguito tanto che ora il traffico è aumentato di oltre il 20 per cento dall’epoca pre Covid”. Vista l’espansione del settore la Regione FVG intende redigere un nuovo testo unico della nautica per individuare le linee dedicate allo sviluppo delle marine e del loro indotto. “La nautica per la nostra regione è un fiore all’occhiello, in FVG ci sono molte darsene” spiega Andretta e auspica che nel nuovo testo “il nostro settore venga appoggiato nelle operazioni che competono alla Regione, quali i dragaggi per mantenere gli ingressi delle darsene accessibili. Noi abbiamo un buon pescaggio e negli ultimi anni i dragaggi hanno mantenuto questa profondità”.

“C’è un grande potenziale nella nautica, simile a quello che in Francia è il turismo houseboat nei fiumi.”

L’invito è anche quello di guardare al futuro: “C’è un potenziale grande nella nautica, simile a quello che in Francia è il turismo houseboat nei fiumi. Noi abbiamo una bellissima laguna ma purtroppo c’è il problema della litoranea veneta che è mal tenuta, e bisogna investire sull’accessibilità”. Sulle prospettive future di sviluppo Andretta sostiene che “è il settore che non morirà mai e non risentirà dell’intelligenza artificiale. C’è stato un buon ritorno dopo un tracollo decine di anni fa con il Governo Monti, le cui misure hanno penalizzato fortemente la nautica locale a favore delle darsene della vicina Croazia che ora ha attuato una politica dei prezzi esagerata e questo ci ha riportato la clientela. In generale, vedo buoni sviluppi nel futuro”.

imbarcazione

Image

Relax Banking


Relax Banking, il servizio telematico che consente di effettuare le operazioni bancarie via internet


MAGGIORI INFORMAZIONI
Image

Conto IMPRESA SMALL


Il conto pensato per le piccole imprese.


MAGGIORI INFORMAZIONI
To top