
Marina Lepanto Monfalcone
L’economia del mare e la nostra Banca
Condividi articolo
Indirizzo Via Consiglio d’Europa, 38 – 34074Monfalcone(GO) Italy
tel: +39.0481.45555
email: info@marinalepanto.it
sito web: www.marinalepanto.it
L’articolo in questa pagina è tratto dalla versione cartacea di Ideale – Diario di Banca nr. 21.
Il Friuli Venezia Giulia è la regione italiana con la più alta densità di posti barca in relazione ai chilometri di costa. Anche per questo la nostra Banca monitora attentamente l’economia del mare, settore in forte crescita e volano trainante non solo per il turismo ma per il tessuto economico in generale, anche per il cospicuo indotto movimentato nei più svariati settori. Sono infatti molti gli operatori del settore che si affidano a BCC Venezia Giulia e a cui la Banca fornisce da tempo il suo pieno sostegno, tra questi il Marina Lepanto di Monfalcone. Storica realtà il Marina offre 220 posti barca in una posizione strategica nell’Alto Adriatico (al momento sold out, con diversi clienti in coda) e attrae una clientela medio alta, rincipalmente dalla regione e dall’estero (soprattutto Austria e Germania) ma anche da Verona, Milano e altre città italiane.
Nonostante i vent’anni di attività Marina Lepanto ha in dotazione tecnologie e strutture all’avanguardia. Si
staglia su un’area marina di 70.000 metri quadri, con sei pontili galleggianti dotati di finger con parabordi, allacciamento all’acqua ed energia elettrica. La struttura è dotata di ogni comfort, con sala fitness e sala congressi (di recente ha ospitato anche un congresso della BCC), club house e un pregiato ristorante
aperto anche agli esterni e quindi attivo per 12 mesi l’anno.
Il Marina Lepanto si occupa anche di rimessaggio e vendita barche. La clientela nell’ultimo anno è aumentata del 20%.
Nel Marina si trova inoltre lo spazio espositivo di Meridiana Rent, una società di servizi dedicati alla vendita di imbarcazioni, motori marini e autovetture che vengono anche noleggiate.
Non ultimo il servizio di rimessaggio imbarcazioni fino a 28 metri, infatti Marina Lepanto è officina master
Mercury Mercruiser. La struttura dispone infine di una vasca per alaggio e varo e un travel lift da 70 tonnellate. Il Marina dà lavoro a 40 persone tra bar, ristorante e officina ma si appoggia anche a ditte esterne, quindi sono molte di più le persone che gravitano intorno a questa realtà creando un ampio
indotto e ulteriori posti di lavoro. “La clientela –spiega Marisa Garonzi, che dirige l’attività– è aumentata del 20 per cento nell’ultimo periodo e i numeri sono superiori ai livelli pre covid, anche se negli ultimi mesi, complice forse il maltempo, vedo meno persone che gravitano intorno al settore nautico”.



Tra gli obiettivi di sviluppo futuri, spiega Garonzi, Marina Lepanto intende rinnovare la strategia di marketing digitale e creare contenuti multimediali tra cui tour virtuali del Marina, per poter contribuire ad incrementare il turismo nella regione. Intende inoltre ottenere certificazioni ambientali o di qualità che attestano l’impegno del Marina verso la sostenibilità e la qualità superiore dei servizi oltre che per la sicurezza nel cantiere. Previsti aggiornamenti infrastrutturali in termini di sicurezza e collaborazioni con produttori di imbarcazioni per eventi esclusivi o sponsorizzazioni nonché la collaborazione con enti turistici e alberghi per offrire pacchetti vacanza integrati.
Altre storie

Conto IMPRESA CORPORATE
Il conto dedicato alle aziende che risponde a tutte le esigenze anche le più complesse.
MAGGIORI INFORMAZIONI

Mutuo Tasso Fisso
Il MUTUO BCC PRIMA CASA a tasso fisso garantisce sicurezza e stabilità nel tempo!
MAGGIORI INFORMAZIONI