
L’oasi di pace e piaceri culinari: la storia di successo della Riserva Alberoni
Un angolo di paradiso che Celeste e Francesco hanno saputo creare nel punto più a nord del mare Adriatico.
Condividi articolo
Telefono: +39 392 0842598
Email: info@riservaalberoni.com
Sito web: riservaalberoni.com
Indirizzo: Località Rivalunga, 1 – Staranzano (GO)
Nel punto più a nord del Mar Adriatico, immerso nella verde Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo, sorge un affascinante rifugio: la Riserva Alberoni. Alla guida di questa osteria e affittacamere ci sono Celeste e il marito Francesco, una coppia che in poco tempo è riuscita a rendere questo gioiello un’oasi di pace e piaceri culinari.
La chiave del successo è l’attenzione ai dettagli e l’offerta di un’esperienza unica agli ospiti.
I due hanno ereditato l’attività dal precedente proprietario, che aveva affidato loro la missione di portare avanti il suo sogno e di dare continuità al suo progetto. Nonostante entrambi provenissero da mondi lavorativi diversi, non si sono tirati indietro e, grazie alla loro passione e alla collaborazione di Bcc Venezia Giulia, hanno dato vita a un luogo che sta riscuotendo molto successo. “Amo le soddisfazioni che mi dà questo lavoro –confessa Celeste–. Una delle più grandi è quando i clienti mi dicono di sentirsi a casa”. La chiave del loro successo risiede nell’attenzione ai dettagli e nel saper offrire ai loro ospiti un’esperienza autentica capace di esaltare il territorio. “Offriamo tutto ciò che è tipico, dai piatti preparati con prodotti stagionali ai vini locali. Spazio, naturalmente, anche al bisiaco, con cui accolgo i miei clienti”.

La Riserva Alberoni non è solo un luogo in cui soggiornare e mangiare, ma rappresenta anche il punto di partenza ideale per escursioni, offrendo intrattenimento per tutte le età. L’esperienza complessiva è immersiva, profondamente radicata nella cultura locale e circondata dalla bellezza naturale del luogo. La storia di Celeste e Francesco dimostra che passione, dedizione e un pizzico di audacia possono davvero fare la differenza.

Altre storie

Bazzara, eccellenza triestina che porta nel mondo la cultura del caffè italiano
Una realtà a conduzione familiare, che oggi esporta i suoi prodotti in decine di paesi, ha creato prodotti unici al mondo e ha realizzato guide riconosciute a livello internazionale. Ha fondato la Bazzara Academy, accademia del caffè che ha accolto ha accolto studenti di ogni nazionalità.
LEGGI DI PIÙ

Mutuo Tasso Fisso
Il MUTUO BCC PRIMA CASA a tasso fisso garantisce sicurezza e stabilità nel tempo!
MAGGIORI INFORMAZIONI