Una Banca di persone per le persone
10 Giugno 2020
di Redazione
Il Bilancio sociale 2019
“Un anno di responsabilità sociale” della BCC Staranzano e Villesse: tutte le azioni concrete svolte dalla Banca a favore della comunità locale nel 2019
Scarica il bilancio sociale
Una Banca di persone per le persone
Con il Bilancio Sociale e di Missione del Credito Cooperativo, la Banca mette in risalto le finalità e le azioni a favore delle imprese e delle famiglie del territorio.

Cosa significa essere una “banca di persone”? Significa avere nella propria formula tre capisaldi precisi: cooperazione, mutualità, localismo. Che poi si declinano attraverso l’essere impresa a proprietà diffusa, orientata alla sostenibilità attraverso un legame totale e permanente con il territorio. In quest’ottica ecco quindi le più diverse esperienze dirette a sostenere soci, clienti, imprese, famiglie ed associazioni. Tutte operanti in quello che è il territorio di riferimento delle BCC. Il Bilancio Sociale e di Missione del Credito Cooperativo vuole essere un racconto ed un rendiconto di tutto ciò, mettendo a fuoco chi sono e cosa fanno le BCC. Bilancio come strumento di gestione e miglioramento della dimensione mutualistica delle banche di credito cooperativo.
Il patrimonio, il numero dei clienti, gli impieghi sul territorio a supporto del fondamentale
ruolo mutualistico delle banche di credito cooperativo.
Il documento Banca di Persone si propone quindi di riportare i risultati ottenuti dalla BCC di Staranzano e Villesse per la promozione dell’economia attraverso il finanziamento a famiglie, imprese ed associazioni. E lo fa attraverso questi numeri:

